A novembre partono i progetti dell'ambito sociale a supporto della viabilità scolastica
Comunicato Stampa n. 2 del 29 Ottobre 2021
A novembre partono i progetti dell'ambito sociale a supporto della viabilità scolastica
Anche il comune di Telese Terme dà l'avvio ai PUC (Progetti Utili alla Collettività) utilizzando i percettori del Reddito di Cittadinanza, i quali saranno impegnati sul territorio al servizio della comunità con la finalità di migliorare il livello di vivibilità dell'intera comunità; il servizio prevede una prestazione a coprire gli orari di entrata e di uscita dalla scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di primo grado. Si tratta, in sostanza di un'attività di presenza e di controllo che verrà effettuata in collaborazione con gli uffici comunali, in modo particolare con il Comando di Polizia Municipale coordinato dal Cap. Pasquale Mario Di Mezza e con l'Ufficio Affari Sociali la cui responsabile è la dottoressa Anna Covelli.
Il progetto telesino nasce da una sinergia tra gli assessorati retti da Filomena Di Mezza e Piervincenzo Bisesto.
''Il 3 novembre partiranno i progetti dell'ambito sociale a supporto della viabilità scolastica - annuncia Filomena Di Mezza, assessore ai Servizi scolastici -. Un servizio che accogliamo con molto entusiasmo attese le difficoltà di gestione dell'ingresso e dell'uscita dalle scuole che quest'anno registriamo con maggiore attenzione per fare fronte alla diversa dislocazione delle classi.
Sarà un ottimo supporto anche alle famiglie che potranno agevolmente e con maggiore sicurezza accedere ai plessi scolastici già presidiati dalla polizia municipale e dai ragazzi del servizio civile.
La scuola ci vede impegnati quotidianamente per garantire servizi efficienti ed efficaci oltre che per programmare azioni volte ad assicurare strutture sicure e funzionali''.
''Finalmente si parte con i Progetti di Utilità Collettiva - afferma l'assessore alla Sicurezza e alla Viabilità Piervincenzo Bisesto - siamo contenti perché 5 persone saranno impegnate a rendere un sevizio alla città presidiando le scuole. Nel corso di una riunione abbiamo consegnato pettorine, cappellini e badge per rendere riconoscibili le unità impegnate, poi abbiamo avuto modo di spiegare loro che saranno l'occhio in più e che saranno sempre affiancati dal personale del comando di PM e dagli altri uffici comunali. Ricordiamo - conclude Bisesto - che i PUC rappresentano un'occasione di inclusione e crescita per i beneficiari e per la collettività''. ''L'intento dei progetti per la collettività è duplice - dichiara, infine, il sindaco di Telese Terme Giovanni Caporaso -. Offrire ai percettori del reddito di cittadinanza la possibilità: da un lato di potenziare le proprie capacità, dall'altro di ‘restituire' alla società l'aiuto ricevuto''.
Documenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
A novembre partono i progetti dell'ambito sociale a supporto della viabilità scolastica | ![]() |
95 kb |
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Ufficio Stampa |
---|---|
Referente: | MARZIO DI MEZZA |
Indirizzo: | |
Telefono: | - |
Fax: | - |
Email: | ufficiostampa@comune.teleseterme.bn.it |
Email certificata: | |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.